“Salute, potenziamento dell’intelligenza e immortalità sono le principali mete da raggiungere secondo le nuove correnti di pensiero denominate Transumanesimo e Post-umano. I più recenti sviluppi della genetica, della nanotecnologia, della robotica, della neurofarmacologia, della bionica e delle scienze informatiche consentirebbero, infatti, di creare un homo novus in grado di raggiungere perfezione, resistenza e stabilità psico-fisica esercitando nel contempo un controllo totale sull’evoluzione. Gli interrogativi teologici suscitati da queste nuove correnti del pensiero si rivelano inquietanti e attualissimi e si sommano a quelli sollevati dagli inevitabili aspetti collaterali dell’eugenetica e della manipolazione biotecnologica. Si può sostituire l’amore con il perfezionismo e la tecnologia? E la salvezza cristiana con una versione secolare di immortalità prodotta dall’uomo? Si può concepire la redenzione limitandola al solo corpo? E sostituire il creatore con esseri che si ritengono a tutti gli effetti co-creanti e non più bisognosi di alcun Dio?” (Sinossi del volume “L’Uomo oltre l’uomo-Per una critica teologica a Transumanesimo e Post-umano, 2015)
Da questa sinossi di uno dei suoi ultimi volumi nasce l’iniziativa in programma sabato 5 Aprile alle ore 11 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini.
Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Tiziano Tosolini, della Congregazione dei Missionari Saveriani, ha vissuto a lungo in Giappone dove per oltre vent’anni è stato Direttore del Centro Studi Asiatico di Osaka. Docente alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, è tra le voci più importanti sui temi del dialogo interculturale e interreligioso, oltre che nell’ambito della riflessione critica sul post-umano.
L’evento, che vede ancora una volta Padre Tosolini ospite in città essendo stato già altre volte ospite ai Missionari Saveriani, presso l’Università degli studi di Salerno ed ospite della Consulta delle Aggregazioni laicali, e’ stato organizzato dall’Uniposms (Università popolare della Scuola Medica Salernitana”) in collaborazione con le Presidenze ed i gruppi diocesani Meic “Mons. Guido Terranova” e “Fuci “San Gregorio VII”, con il supporto fondamentale del dott. Giuseppe Carabetta, il cui contributo nella realizzazione dell’evento è stato determinante..
Prima della relazione di Padre Tiziano Tosolini porteranno i saluti il Consigliere provinciale con Delega alla cultura Dott. Francesco Morra, il Rettore dell’ Uniposms prof. dott. Pio Vicinanza, il Preside dell’Uniposms prof. Carlo Mortinaro, il Presidente degli Ambasciatori Uniposms dott. Mario Passaro, il Rettore dei Missionari Saveriani Padre Rosario Giannattasio, la Segretaria della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali dott.ssa Maria Rosaria Pilla, Il Presidente Diocesano Meic dott. Rocco Pacileo, Il Presidente Diocesano Fuci Francesco Di Palma.
A trarre le conclusioni sarà il Presidente emerito dell’Ordine dei Medici dott. Bruno Ravera. La moderazione e’ affidata al dott. Stefano Pignataro, Ambasciatore Uniposms.