“Un progetto trasversale e partecipativo, che unisce le risorse del territorio in un’azione concreta di cittadinanza attiva e sostenibilità. Riappropriarsi degli spazi comuni significa migliorare la qualità della vita e rendere il quartiere più bello e vivibile”, ha dichiarato Valeria Palo, geologo e Presidente dell’Associazione Progetto Terra.
Con entusiasmo oggi 4 aprile 2025 nella mattinata, ho accettato come artista volontaria la sua richiesta di decorare le panchine presso l’area parcheggio di Via Rocco Cocchia, nel cuore del quartiere Pastena di Salerno. Io, Anna de Rosa, ho guidato gli alunni dell’I.C. Don Monterisi – Don Milani, che hanno colorato fiori e foglie sulle panchine. I ragazzi si sono divertiti e hanno anche piantato delle piantine.
Le panchine sono state decorate in modo significativo: quelle viola rappresentano la GENTILEZZA, l’azzurra sottolinea l’importanza della LETTURA, la rossa celebra le DONNE, e l’arcobaleno simboleggia la FELICITÀ. Nelle foto che vi mostro, potete vedere il risultato di questa bellissima iniziativa. È importante notare che tutte le decorazioni sono state realizzate in una sola giornata, e per fortuna il tempo è stato clemente, rendendo l’evento ancora più speciale.
Il progetto “Riqualificazione delle aiuole e decoro urbano” nasce con l’obiettivo di valorizzare uno spazio pubblico di grande frequentazione, migliorando la qualità della vita dei cittadini e contrastando fenomeni di degrado urbano e inciviltà. “Vogliamo creare, insieme, un luogo che favorisca la socializzazione e il benessere di tutti”, ha dichiarato il Consigliere Comunale Fabio Polverino.
All’evento erano presenti anche altre associazioni e aziende che condividono l’impegno per la tutela dell’ambiente.