Un viaggio affascinante tra intrighi amorosi, cultura seicentesca e storia napoletana. È questo il cuore pulsante di Un amore segreto alla corte vicereale di Napoli, nelle opere di don Giuseppe Storace d’Afflitto, il nuovo libro firmato da Vincenzo Palmisciamo e Sonia Benedetto, che sarà presentato martedì 13 maggio alle ore 16:00 presso la Società Napoletana di Storia Patria al Castel Nuovo (Maschio Angioino).
L’evento, a ingresso libero, si preannuncia come un importante momento di approfondimento culturale. Dopo l’introduzione a cura dello stesso Vincenzo Palmisciamo, il dialogo con l’autore sarà condotto da Michele Rak, storico della fiaba e della cultura napoletana del Seicento, che guiderà il pubblico nella complessa trama di passioni, arte e politica che caratterizzava la corte vicereale di Napoli.
Arricchirà la discussione l’intervento di Nicola Trotta, sarto storico, la cui esperienza sartoriale contribuirà a ricreare l’atmosfera dell’epoca. A moderare l’incontro sarà Angela Del Core, con la sua competenza e sensibilità nel campo della divulgazione storica.
La presentazione sarà impreziosita da un momento artistico di particolare suggestione: musiche e letture eseguite dal professor Ignacio Rodulfo Hazen, Gennaro Caruso, Ludovica Colameo e Luca Arbore, che accompagneranno il pubblico in un’immersione sonora nell’universo barocco napoletano.
Non mancherà infine un omaggio all’eleganza storica: Sonia Benedetto indosserà un abito storico ispirato a donn’Anna Carafa, figura emblematica della nobiltà partenopea del XVII secolo, rievocando il fasto e la raffinatezza di un’epoca che ancora oggi continua a esercitare il suo fascino.
L’appuntamento con la storia, la letteratura e la musica si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio culturale napoletano, restituendo vita e voce a protagonisti spesso dimenticati della nostra memoria collettiva.
Un’occasione imperdibile per gli amanti della storia, della letteratura e delle tradizioni napoletane.