L’Associazione Missionaria Pietre Vive, nota per il suo impegno nel promuovere attività di solidarietà, ha organizzato una speciale rassegna teatrale intitolata “Teatrando per il Congo“. L’iniziativa prevede tre serate di spettacolo presso la Sala Teatro del Convento San Francesco a Cava dè Tirreni (Sa), con ingresso a contributo libero. Il ricavato sarà devoluto interamente a sostegno delle attività missionarie nella Repubblica Democratica del Congo, un’area che necessita di aiuti e interventi sociali.
Il programma degli spettacoli
La rassegna teatrale offre un’ampia gamma di emozioni, dall’umorismo alla riflessione, passando per il coinvolgimento emotivo. Ecco il programma dettagliato:
16 novembre 2024, ore 20:00 – “Due pazzi in vacanza”
Ad aprire la rassegna sarà il gruppo “Generazione Z”, con la commedia “Due pazzi in vacanza”. Diretta da Andreana Buonocore, con testo scritto da Calogero e Rosanna Maurici, questa rappresentazione promette risate e momenti di leggerezza. Lo spettacolo affronta temi di vita quotidiana, presentati con ironia e umorismo, portando in scena personaggi stravaganti che renderanno la serata indimenticabile.
14 dicembre 2024, ore 20:00 – “Tutta colpa di Zazzà”
Il secondo appuntamento vedrà protagonista la compagnia “L’Allegro Borgo”, con la commedia “Tutta colpa di Zazzà”. Anche questa rappresentazione è diretta da Andreana Buonocore, con il supporto di Giovanna Consalvo per la regia e i costumi. Il titolo promette una trama dinamica e coinvolgente, incentrata su fraintendimenti e situazioni comiche, un mix perfetto per chi desidera una serata di pura allegria e svago.
11 gennaio 2025, ore 20:30 – “L’amore è cieco… ma il matrimonio gli rende la vista”
La chiusura della rassegna, a gennaio, sarà affidata alla compagnia “Le Facce Toste” con la commedia “L’amore è cieco… ma il matrimonio gli rende la vista”. Sotto la regia di Andreana Buonocore e con un testo di Thomas Mugnano, lo spettacolo si prospetta come un’ironica esplorazione delle dinamiche di coppia. Tra ironia e verità, questa rappresentazione regalerà al pubblico momenti di riflessione e tante risate.
Un’iniziativa per un sostegno concreto
La rassegna “Teatrando per il Congo” è molto più di un semplice evento culturale. Ogni serata è pensata per creare un’opportunità di svago e divertimento, ma con un forte valore aggiunto: aiutare concretamente chi è in difficoltà. L’ingresso a contributo libero rende l’evento accessibile a tutti, mentre le donazioni raccolte andranno a sostenere i progetti missionari dell’Associazione Pietre Vive nella Repubblica Democratica del Congo.
Questo ciclo di spettacoli è un’occasione preziosa per unire cultura e solidarietà, ricordando che anche un piccolo gesto può fare la differenza.