Serata spettacolo per i bambini del Congo. Letture tratte dal libro di Patrizia Mauro “Le avventure del signor Punto di vista”, illustrato da Enzo Lauria.

Il simpatico omino con bombetta e caramella, nato dall’estro di una maestra della scuola dell’infanzia, e da uno dei più illustri disegnatori italiani, torna al centro dell’attenzione per una nobile causa: la solidarietà per i bambini del Congo, bisognosi di cure e di affetto. Ad essi, e alla loro sfortunatamente terra, si dedica Gaetana Falcone, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Salerno, da anni impegnata per la realizzazione di strutture che garantiscano loro istruzione e conforto, soprattutto tanta, tantissima solidarietà.
A questi nobili obiettivi si lega questo evento, curato dall’associazione culturale Scriptorium, coniugando letteratura per l’infanzia (e non solo), arte e musica. A offrire piccoli momenti di dolcezza saranno gli studenti dell’Alberghiero Virtuoso, mentre i testi a tema interpretati dai maestri Buonocore e Avagliano saranno significativa cornice di una toccante iniziativa dedicata a chi soffre e attende aiuto. L’intero ricavato della vendita del libro sarà infatti devoluto ai bambini del Congo. Sancendo, come recita il titolo della serata un “‘prezioso punto di vista” legato all’amore per il prossimo.

Relatori: Gaetana Falcone, assessore alla pubblica istruzione Comune di Salerno. Mariagrazia Crapis docente di storia e filosofia Liceo Classico T. Tasso di Salerno.
Prof. Alfonso Di Muro docente di Storia dell’arte liceo Classico T. Tasso Salerno. Ornella Pellegrino, preside Alberghiero Virtuoso. Modera Luciana Mauro, giornalista de Il Mattino e scrittrice.
Saranno presenti due classi dell’Alberghiero Virtuoso.
L’ingresso è gratuito