Un’esplosione di colori e suggestioni visive ha animato il cuore della città nella serata di domenica 16 marzo 2025. Alle ore 17:00, presso l’atelier SMAC (Salerno-Moda-Arte-Cultura) in corso Garibaldi 235, è stata inaugurata la mostra collettiva “Speranza in Blu“, un viaggio tra pittura e fotografia curato da Anna De Rosa.
L’evento ha registrato un’ottima partecipazione di artisti, appassionati e curiosi, tutti accomunati dal desiderio di immergersi in un’esperienza artistica che esplora il rapporto tra la natura, l’acqua e la speranza. L’atmosfera era vibrante e coinvolgente, con i visitatori che si sono intrattenuti a lungo tra le opere, ponendo domande agli artisti e condividendo riflessioni sulle emozioni suscitate dai lavori esposti.
Il padrone di casa, Pasquale Salsano, ha accolto gli ospiti con grande cordialità, contribuendo a creare un ambiente accogliente e stimolante. “È stato un piacere vedere così tanta curiosità e partecipazione – hanno commentato le artiste presenti –. Abbiamo avuto l’opportunità di raccontare la nostra arte in un contesto che favorisce il dialogo e l’emozione.”
La mostra propone un’accurata selezione di opere che resteranno esposte fino a giovedì 3 aprile, con apertura al pubblico dalle 10:00 alle 18:00.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalla bellezza delle creazioni di:
- Anna De Rosa,
- Anna Vitaliano,
- Maria Fontanella,
- Giovanna Rispoli,
- Marilina De Carolis,
- Maria Di Gennaro,
- Vincenzo Caiella
- Clarita Laureti.
Gli organizzatori invitano la comunità a seguire i prossimi eventi dell’atelier SMAC, realtà che si conferma come un punto di riferimento per l’arte e la cultura salernitana, un luogo in cui il talento trova spazio e il pubblico può riscoprire il piacere della condivisione artistica.
L’arte, ancora una volta, si fa linguaggio universale capace di unire e ispirare.