Lâassociazione Rachmaninov di Mercato San Severino (SA), rinomata per la sua instancabile attivitĂ di promozione musicale, ha annunciato due importanti eventi che arricchiranno la scena concertistica del mese di ottobre 2024. Sotto la direzione artistica del Maestro Tiziano Citro, lâassociazione continua a rappresentare un punto di riferimento per gli amanti della musica classica e contemporanea.
La sede operativa, situata nel cuore di Salerno in corso Vittorio Emanuele 14, ospita numerosi eventi durante lâanno, ma Ăš la rassegna âFoglie dâautunnoâ a rappresentare uno dei momenti piĂč attesi. Questo ciclo di concerti offre non solo spettacoli di grande qualitĂ artistica, ma anche unâoccasione per vivere il fascino dei luoghi storici che ospitano le esibizioni. Ottobre, con il suo clima mite e i colori caldi delle foglie autunnali, diventa lo scenario perfetto per queste serate musicali.
Il primo appuntamento: Brazilian Song a Palazzo Caracciolo
Il primo dei due appuntamenti si terrĂ sabato 5 ottobre alle ore 20:30 presso lâelegante Palazzo Caracciolo, in via Carbonara n.112 a Napoli. Protagonista della serata sarĂ il Virginia Sorrentino Trio, che delizierĂ il pubblico con un viaggio musicale nelle sonoritĂ della bossanova e del Brazilian Song, omaggiando il grande maestro Antonio Carlos Jobim.
Virginia Sorrentino, interprete raffinata e versatile, sarĂ accompagnata da due eccellenti musicisti: Alessandro Castiglione alla chitarra e Marco de Tilla al contrabbasso. Il trio promette di condurre il pubblico in un viaggio attraverso i ritmi e le melodie seducenti del Brasile, fondendo la tradizione della bossanova con unâinterpretazione fresca e moderna.
Il concerto si svolgerĂ nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo, un gioiello architettonico di origine quattrocentesca, situato nel cuore storico di Napoli. Un ambiente che, con la sua bellezza e storia, aggiungerĂ ulteriore fascino alla performance musicale. I biglietti, al costo di ⏠20,00, saranno acquistabili direttamente al botteghino la sera dellâevento oppure attraverso il sito www.postoriservato.it. Per ulteriori informazioni o prenotazioni Ăš possibile contattare il numero 3479271097.
George Calzone e il Carditology Trio nella suggestiva Sala Molinari
Il secondo appuntamento di ottobre Ăš fissato per venerdĂŹ 11 alle ore 20:30, e si terrĂ nella storica Sala Molinari del Convento dei Frati Cappuccini a piazza San Francesco, Salerno. Lâevento Ăš parte integrante della rassegna âFoglie dâautunnoâ e vedrĂ protagonista un musicista di fama internazionale: il sassofonista americano George Garzone.
Calzone, di origine italiana ma nato a New York, ha conquistato il pubblico e la critica internazionale con il suo stile unico e le sue esibizioni vibranti. Per lâoccasione, sarĂ affiancato dal Carditology Trio, un gruppo formato da talentuosi musicisti italiani: Claudio Cardito al sax, Enrico del Gaudio alla batteria e Mario Mazzaro al basso. Insieme daranno vita a un concerto che spazierĂ tra jazz, improvvisazione e sonoritĂ moderne, per una serata che promette emozioni intense e coinvolgenti.
La scelta della Sala Molinari, con la sua atmosfera intima e raccolta, Ú perfetta per un evento che punta a creare una connessione diretta tra artisti e pubblico. Tuttavia, proprio per la sua dimensione ridotta, i posti saranno limitati. I biglietti, al prezzo di ⏠15,00, sono acquistabili la sera stessa al botteghino della sala oppure online su www.postoriservato.it. Anche per questo evento, Ú possibile prenotare telefonicamente al numero 3479271097.
La rassegna âFoglie dâautunnoâ e il patrocinio regionale
La rassegna âFoglie dâautunnoâ si inserisce nel piĂč ampio programma di eventi patrocinati dalla Regione Campania (ai sensi della Legge 6/2007), che da anni supporta iniziative culturali e musicali volte a valorizzare il territorio e le sue tradizioni. Grazie a questo sostegno, la rassegna puĂČ contare su una programmazione di alto livello, che spazia dalla musica classica al jazz, dalla canzone dâautore a proposte internazionali di grande prestigio.
Ogni concerto rappresenta non solo unâoccasione per ascoltare musica di qualitĂ , ma anche un momento di aggregazione culturale, in cui il pubblico puĂČ scoprire o riscoprire luoghi storici, artistici e spirituali della Campania, vivendo esperienze uniche tra arte e musica.
Con queste due imperdibili serate, la stagione 2024 dellâassociazione Rachmaninov si conferma allâaltezza delle aspettative, offrendo unâautentica immersione nelle diverse sfumature della musica e garantendo al pubblico emozioni che solo lâincontro tra arte e territorio puĂČ regalare.
Informazioni utili e prenotazioni
Per chi desidera partecipare agli eventi della rassegna âFoglie dâautunnoâ, Ăš consigliata la prenotazione, viste le numerose richieste e la capienza limitata delle location. I biglietti sono disponibili sia online su www.postoriservato.it, sia al botteghino la sera dei concerti. Per ulteriori dettagli e informazioni, Ăš possibile contattare il numero 3479271097.