Una Serata dedicata ai sogni quella che si terrà il prossimo mercoledì 2 aprile dalle 19.30 al Circolo Canottieri Irno di via Porto a Salerno organizzata da Innerwheel Club Salerno e dell’Associazione Sportello dei Sogni per raccogliere fondi a favore dei progetti dello Sportello dei Sogni odv. L’evento sarà introdotto da Daniela Vessa Pezzuto Presidente IIW Salerno CARF e Fiorangela Giugliano Presidente Sportello dei sogni.
Presenti nella prima parte della serata La d.ssa Barberio Daniela Responsabile del servizio di psicologia INT G.Pascale di Napoli insieme alle d.sse Lilia Landolfi psicologa-psicoterapeuta e d.ssa Gaia Caldarelli psicologa che illustreranno la mission dello Sportello dei Sogni ed i benefici emotivi legati alla realizzazione dei desideri del cuore dei pazienti oncologici. In programma anche le testimonianze di pazienti sognatori.
Moderatore di questa prima parte, sarà il giornalista Peppe Iannicelli. Seguirà, nella seconda parte, l’esibizione straordinaria degli allievi del circolo di mandolino “Francesco Amoroso” di Salerno, per poi procedere con la cena e della bella musica.
Questo evento nasce grazie alla grande disponibilità del Presidente Innerwheel Club Salerno, Daniela Vessa Pezzuto, la quale con una frase ha racchiuso il motivo di una serata così importante dedicata alla terapia dei Sogni, “I sogni fioriscono dalla mente ma fioriscono nel cuore” ed il cuore di tutto il Club sarà presente durante la serata affinchè possano fiorire infiniti sogni da realizzare.
Un ringraziamento anche al Presidente del Circolo Canottieri Dott. Gianni Ricco che da subito si è reso disponibile ad ospitare la serata benefica.
L’appuntamento è alle ore 19.30 al circolo Canottieri di Salerno, per partecipare alla serata di beneficenza comprensiva di cena e musica il contributo è di € 30. I Biglietti possono essere acquistati direttamente al circolo oppure contattando Innerwheel Club Salerno.
L’Associazione “Lo Sportello dei Sogni” ODV presieduta da Fiorangela Giugliano, è un’Organizzazione di volontariato (OdV), con sede a Salerno ed attiva in tutta Italia, nata con l’intento di promuovere la realizzazione del proprio “desiderio del cuore”, da parte di ogni malato affetto da patologie oncologiche ed ematologiche, in età compresa da 3 a 99 anni, a scopo terapeutico perché i sogni sono uno strumento ludico ricreativo che generano energia positiva utile al benessere psicologico dei pazienti. “Unisciti a noi, dichiara Fiorangela Giugliano, e scopri la forza dei sogni”.