Si svolgerà domenica 6 aprile 2025, a partire dalle ore 17:00, presso il plesso scolastico “Tuoro – Scigliato” nella frazione San Silvestro di Sant’Agata dei Goti (BN), la prima edizione della “Palomma della Pace“, un originale concorso di pasticceria amatoriale promosso dall’Associazione San Silvestro APS.
L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Benevento e dal Comune di Sant’Agata dei Goti, con il sostegno della Parrocchia San Silvestro Papa e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica San Rise, nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le tradizioni culinarie locali e allo stesso tempo diffondere un forte messaggio di solidarietà e pace.
Ogni partecipante sarà chiamato a realizzare due “palomme”, dolci tipici locali ispirati alle ricette tradizionali, preparati esclusivamente in modo artigianale e casalingo. Le palomme dovranno essere consegnate sabato 5 aprile per consentire alla giuria di effettuare le valutazioni in modo accurato. Una delle due palomme presentate da ogni concorrente sarà destinata alla degustazione e alla valutazione da parte della giuria, composta dal presidente prof. Carlo Maturo, docente di cucina presso l’I.I.S. Faicchio – Castelvenere, dal prof. Clemente Ciervo, docente presso l’I.I.S. Aldo Moro di Montesarchio, e dal prof. Alessandro Viscusi, docente presso l’Istituto “Don Peppino Diana” di Colle Sannita.
L’altra palomma presentata da ciascun concorrente sarà invece destinata a una speciale asta di beneficenza, che coinvolgerà tutte le palomme in gara, incluse quelle vincitrici. Il ricavato dell’asta sarà devoluto alla Fondazione ETS dell’UNICEF, Comitato di Benevento, per sostenere il progetto di lotta contro la malnutrizione infantile.
Durante la manifestazione saranno premiate le tre migliori palomme, con tutte le altre considerate a pari merito, sottolineando lo spirito solidale e non competitivo dell’evento.
Per ulteriori informazioni, iscrizioni e dettagli organizzativi, è possibile contattare l’Associazione San Silvestro APS ai numeri telefonici 340 7569042 (Concettina Della Valle, Presidente) e 328 6860838 (Nicola Ciervo, Segretario) oppure tramite email all’indirizzo sansilvestroaps@gmail.com.
In un momento storico segnato da conflitti e tensioni, la “Palomma della Pace” vuole essere un piccolo ma significativo contributo nel recuperare il valore delle antiche tradizioni e della cucina come strumenti concreti di coesione, dialogo e solidarietà sociale.