Pasquale Fierro, scrittore emergente di grande talento, dopo il successo riscosso a Firenze nel concorso letterario “Lilly Brogi – La Pergola Arte Firenze” arrivato 1° nella sezione narrativa, ha ricevuto recentemente una Menzione d’Onore al concorso letterario “Le Ragunanze“, un prestigioso evento che celebra l’arte e la letteratura. La cerimonia di premiazione si è svolta il 6 ottobre 2024, nella splendida cornice di Villa Doria Pamphili a Roma, un luogo carico di storia e bellezza che ha fatto da sfondo a questa celebrazione letteraria. Un riconoscimento che va ad arricchire il percorso letterario di Fierro, già noto per il suo impegno sociale e umano.
Il suo romanzo premiato, “Senza Fatica Niente“, affronta temi profondamente attuali, come lo sfruttamento lavorativo, il caporalato e la corruzione, attraverso una narrazione che fonde sapientemente riflessioni sociali con storie di vita vissuta. Ambientato in un piccolo paese immaginario dell’entroterra campano, il romanzo segue le vicende di Peppe, un giovane che, con la sua famiglia, lotta contro la criminalità organizzata. La figura di Peppe incarna la speranza e la resistenza di fronte a difficoltà apparentemente insormontabili, trasmettendo un messaggio di ottimismo e coraggio. Il titolo stesso del romanzo, “Senza Fatica Niente”, racchiude un’importante lezione di vita: senza impegno e sacrificio, non si raggiunge alcun obiettivo.
Fierro, nato a Nocera Inferiore in provincia di Salerno nel 1986 e attualmente residente a Novara, ha trovato nella scrittura un mezzo per dare voce alle ingiustizie e per affrontare temi sociali delicati e complessi. La sua carriera come militare e il suo impegno nel volontariato, in particolare con la Croce Rossa Italiana e il Banco Italiano Zoologico Onlus (Balzoo), testimoniano il profondo desiderio di Fierro di contribuire attivamente al miglioramento della società.
Il romanzo Senza Fatica Niente è stato scritto durante una missione militare a Roma, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. In quelle ore di riposo, Fierro ha trovato l’ispirazione per mettere su carta le storie di lotta e resistenza delle persone comuni, affrontando temi che lo toccano profondamente anche per le sue radici familiari legate al mondo agricolo.
Con il successo di questo romanzo, Fierro si conferma una voce letteraria sempre più influente. Attualmente, lo scrittore è impegnato in nuovi progetti, tra cui una silloge poetica, che esplora i temi della vita, della natura e della sofferenza umana, e un’opera biografica in corso di stesura.
Tra le sue opere ricordiamo: “Senza Fatica Niente”; “Senza Fatica Niente II – l’inizio del cambiamento”; “Pensieri e Parole”.
Un altro importante appuntamento per i lettori e gli appassionati sarà l’evento “Viaggio tra le Pagine: Incontro con l’Autore”, in programma per sabato 12 ottobre alle ore 17:30 presso il Circolo degli Amici di Novara. Durante questo evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Down Novara, Fierro presenterà il suo romanzo e discuterà l’importanza dell’inclusione nella nostra società, evidenziando ancora una volta il suo impegno sociale e umanitario. Il ricavato del libro andrà in beneficenza, a testimonianza della sensibilità e del cuore di uno scrittore che non si limita a narrare, ma che agisce attivamente per il bene comune.
Con questo riconoscimento, Pasquale Fierro non solo conferma il suo valore come autore, ma anche come persona impegnata nel miglioramento del mondo che lo circonda. La sua capacità di trasformare storie di fatica e sofferenza in messaggi di speranza lo rende una figura di riferimento per tutti coloro che, attraverso la letteratura, cercano ispirazione e riflessione.