Capaccio Paestum. Si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, alle 17.30, presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, in piazza Santini, la prima presentazione del dossier di inchiesta sociale intitolato Napoli ha perso mammà della scrittrice e giornalista capaccese Milena Cicatiello.
Questa è la terza opera pubblicata dalla Cicatiello, dopo Petali d’incoscienza (Bertoni editore, 2020) e Le vite che non ho scelto (Piavani edizioni, 2022), con quest’ultima che ha vinto il Premio letterario «Rinascimento» nella 1ª edizione e il Premio speciale assoluto «Paestum Porta del Cilento» durante la 28ª edizione del Premio letterario di poesia Poseidonia Paestum. L’opera è stata pubblicata questa volta con il gruppo Edizioni & 100, con sede a Roma e Milano.
Il dossier si presenta come la crono-evoluzione del fenomeno delle cosiddette «mamme coraggio»: mamme napoletane di straordinario valore, che hanno avuto il coraggio di denunciare i propri figli coinvolti con la camorra, salvandoli così da un destino infausto. Questo gesto ha ispirato numerosi altri movimenti pacifisti e anticamorristi, coinvolgendo, sebbene solo marginalmente, anche le Istituzioni. Eppure, oggi non vi è traccia alcuna di queste donne. L’elaborato si prefigge pertanto lo scopo di indagare le ragioni del declino del fenomeno, servendosi non solo di documentazioni storiche, ma anche di testimonianze di esperti del settore e di operatori del campo.
Il libro ha visto la luce il 28 febbraio 2025 e prosegue la sua attività di promozione attraverso i canali social dell’autrice. È acquistabile sia in versione cartacea che in formato ebook su Amazon ed è ordinabile in tutte le librerie italiane.
Durante l’incontro sono previsti interventi attoriali dedicati alla sceneggiata napoletana. A dialogare con l’autrice saranno invece Antonio Corbisiero (giornalista de Il Mattino, curatore della rubrica «La Ritornanza») e Paolo De Chiara (giornalista antimafia e curatore della testata online Wordnews).