Per la rassegna MATERIE11 Valerio Falcone alla Sala delle Esposizioni Fornace Falcone presso il Cilento Outlet Village di Eboli (SA) propone l’artista Maurizio Picerno che presenta l’esposizione “Tra fumetto, fantascienza e astrattismo” a cura di Pasquale Ler da sabato 22 marzo 2025, (vernissage ore 18) fino al 21 aprile 2025.
“Fondamentale per il mio percorso grafico artistico-confessa l’artista – è stata la mia esperienza con la fanzine “TRUMOON”, (completamente autogestita) in collaborazione con i miei cari amici, molti dei quali STAR del fumetto internazionale (TEX, ZAGOR, DAMPYR ECC.). Con l’illustrazione invece, sono molto più a mio agio, riesco più a trasmettere determinate emozioni che mi appartengono, illustrando mondi fantastici. Da qui la grande passione x il fantasy e la fantascienza. Tutto ciò mi ha portato dopo tanto figurativo ad una ricerca di “SINTESI” tra geometria e colore. Cercando di seguire un certo ordine per giungere ad un EQUILIBRIO tra geometria e colore; colori non sempre piatti, ma con alcune sfumature per avere anche un senso di plasticità. Anche la scelta del formato è eloquente: il quadrato (forma dell’equilibrio). Enfasi tra linee verticali, orizzontali e curve e sono proprio queste ultime ad ispirare determinate emozioni.”
Cenni biografici
Maurizio Picerno è un architetto classe 1960, con la passione giovanile per il fumetto d’avventura, passione che ha condiviso con alcuni amici durante il Liceo. Con loro crea la prima rivista a fumetti “TRUMOON”, completamente autogestita. Successivamente si dedica all’illustrazione di fantascienza ed alla ricerca di un “astrattismo geometrico” attraverso composizioni a colori su tela. Attualmente insegna disegno e storia dell’arte al Liceo scientifico.