San Mango Piemonte, comune salernitano che possiede una antica storia ed una densa tradizione culturale, promuove la XIX edizione della Rassegna dâArte e Cultura âCittĂ del Tubennaâ fra il 10 e 11 agosto. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco San Mango Piemonte capitanata da Nicola Vitolo, si svolgerĂ nel suggestivo scenario della vetusta abbazia benedettina che svetta sul monte Tubenna. Un luogo, a dir poco, incantevole, celebrato da Jacopo Sannazaro nel suo celebre poema “Arcadia”, che si estende tra i comuni di Castiglione del Genovesi, San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte, e che offre uno spettacolo naturale, cornice perfetta dellâevento.
La rassegna, che compie il suo ventesimo anno, riesce a coniugare arte, cultura e valorizzazione del territorio. Suo scopo essenziale Ăš quello di far conoscere le bellezze naturali e il patrimonio culturale dell’area intercomunale del monte Tubenna, rivolgendosi non solo ai residenti, ma anche ai  turisti e agli amanti di arte e cultura di tutta Italia.
Alle ore 17 del 10 agosto prende il via il programma con lâinaugurazione di una mostra di arti figurative, a cui hanno aderito artisti locali e non solo. A seguire, alle ore 19 si terrĂ la cerimonia di presentazione e premiazione di vari protagonisti del panorama culturale: poeti, scrittori, artisti, musicisti e giornalisti. Occasione unica capire l’importanza della cultura e dellâarte nella valorizzazione del territorio.
Il clou della serata sarĂ il tradizionale concerto sotto le stelle di San Lorenzo, in programma dalle ore 22:00 alle ore 23:15. L’Ensemble Salerno Classica si esibirĂ nella navata centrale dellâabbazia con una performance immersa nel fascino e nella magia delle notti d’estate. A seguire, i partecipanti potranno brindare insieme sotto il cielo stellato, celebrando non solo la musica, ma anche l’arte e la bellezza del paesaggio circostante.
La rassegna continuerĂ domenica 11 agosto con una serata di animazione culturale, artistica e musicale, che si svolgerĂ dalle ore 20:30 alle ore 23:30 con momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere il pubblico in unâesperienza immersiva e partecipativa.
Non mancheranno gli stand gastronomici, dove i visitatori potranno degustare i sapori tipici del posto, rendendo lâesperienza ancora piĂč piacevole.
La XIX edizione della Rassegna âCittĂ del Tubennaâ puĂČ dirsi quindi un evento imperdibile per chi desideri lasciarsi travolgere da uno scenario di rara bellezza, dove lâarte e la cultura si uniscono in piena armonia con la natura e in una celebrazione collettiva dei questa terra e delle sue eccellenze.