Grande successo di pubblico e di critica per il libro di Maurizio Pintore “Il penultimo dono. La terza via di Sandor Marai” edito da Robin.
Ad ospitare il seducente romanzo è stato il meraviglioso scenario delle Terme Capasso a Contursi, nell’ambito di una prestigiosa rassegna letteraria organizzata dall’associazione culturale Insieme per. L’illustre parterre di relatori si è alternato in un interessante e piacevole dialogo con l’autore, moderato dalla giornalista de Il Mattino Luciana Mauro.
Toccante e molto centrato sulla tematica l’intervento della presidente del sodalizio Livia Lardo, che ha affrontato con intuito e sensibilità i punti salienti del romanzo dedicato allo scrittore ungherese esule volontario. La scelta di Sandor Marai e il suo profilo di scrittore di estrema umanità è stato evidenziato nei dettagli dal presidente dell’associazione a lui dedicata, Renato Mazzei, mentre la brava scrittrice Sara Carbone ha toccato le corde dell’anima scavando nella profonda psicologia dell’autore e del protagonista, analizzando in modo emozionante la scrittura di Maurizio Pintore.
Stesse emozioni hanno suscitato le domande di Pino Lodato, scrittore, regista e sceneggiatore. Con tratto esperto, ha illustrato gli aspetti più significativi del libro, soffermandosi sulle capacità rappresentative dell’autore e sulla capacità di descrivere in modo sensibile personaggi e ambienti che hanno popolato il soggiorno a Salerno di Marai, conclusosi purtroppo con la partenza e la successiva tragica scelta di dire addio alla vita. Di eguale spessore le riflessioni di Felice De Martino, coautore con Felice Pastore del pregevole romanzo storico “Cicerone al Sud” (Adafor edizioni).
Il valore e il significato della scrittura al centro della domanda rivolta all’autore, con stuzzicanti richieste sulla “metà futura” di quanti intraprendono l’avvincente avventura della parola scritta e della ricerca storiografica.
Dopo un bellissimo omaggio, un piatto artistico in ceramica dai colori e disegni stupendi, realizzato da Delia Ricca, consegnato all’autore dall’associazione Insieme per, il gradevole pezzo finale della band The ottimiste trio che ha allietato con quattro brani la splendida serata, in un clima di semplice ed elegante convivialità. Con Rocco Cetrulo al piano. Tonico Iannaccone alla batteria, Gianni Forlenza al contrabbasso. Voce Alessia Suozzo. Special Guest Ernesto Pintore al sax.
Ad maiora a Maurizio Pintore, autore di un libro che si classifica tra i migliori pubblicati negli ultimi anni, letto e apprezzato da tutte le fasce sociali, intellettuali e non, fino a toccare la sensibilità emotiva dei detenuti del carcere di Fuorni che lo scrittore ha voluto incontrare dopo aver omaggiato una classe di studenti del prestigioso volume.