Bronzetti ideati e realizzati da artisti contemporanei presso la fonderia romana di Pietro Caporrella, dagli anni ottanta ad oggi sfilano lungo le sale della galleria dei Frati nel Museo Frac di Baronissi.
Le opere sono di: Arman, Enrico Baj, Giovanni Balderi, Agostino Bonalumi, Pietro Cascella, Tommaso Cascella, Claudio Costa, Gino Filippeschi, Edgardo Mannucci, Franco Marrocco, Umberto Mastroianni, Nunzio, Arturo Pagano, Francesco Roviello, Nicola Salvatore, Elisabetta Simeone, Daniel Spoerri, Alì Traoré, Luigi Vollaro.
La collettiva 𝑳‘𝒆𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝑩𝒓𝒐𝒏𝒛𝒐 ha preso vita sabato 15 febbraio e sarà visibile fino al 23 marzo prossimo con un ciclo di sculture contemporanee provenienti dalla Fondazione Caporrella.
Questa esposizione dà il via al programma di eventi che copre l’intera sequenza di attività fino all’intera estate. Curata da Massimo Bignardi l’esposizione mira a richiamare l’attenzione sul valore e il significato di un genere che ha segnato la storia dell’arte italiana.
Il promotore principale Museo-FRAC Baronissi in questo caso ha stabilito una collaborazione con la Fondazione d’arte contemporanea “Vittorio Caporrella” ed un partenariato con la Fondazione Rossi e il Museo ARCOS di Benevento, e persegue l‘obiettivo di valorizzare scambi e collaborazioni così come sta facendo da due anni a questa parte. Collaborazioni che hanno contribuito ad accrescere lo scambio dialogante con collezioni e fondazioni private, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Campania e di iniziative per la “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” 2024.