Roberto Breda in conferenza pre-match con la Carrarese ha espresso giudizi positivi in merito alla intensita’ ed all’equilibrio che i suoi uomini impiegano in partita, nonché alla voglia che dimostrano nel seguire le istruzioni impartite dal mister, mentre ritiene che i margini di miglioramento siano enormi per quanto riguarda la fase propositiva, la pericolosità, lo sfruttamento delle palle inattive in fase offensiva, sulle quali la squadra mostrava problematiche già prima del suo arrivo. Ciò – ha continuato – non deve costituire una scusa, sia perché egli infonde le proprie idee delle quali è convinto, sia perché sono arrivati tanti ragazzi nuovi.
Voci vicine al patron assicurano che Danilo Iervolino è stato molto felice sin dal loro arrivo a Salerno sia del mister che del ds Valentini per lo spessore umano degli stessi, constatato dall’esperto uomo d’affari sin dai suoi primi colloqui con l’allenatore originario di Villorba ed il manager ex Ascoli.
A proposito di esperienza, oggi l’imprenditore di Palma Campania non è più il neofita del calcio del gennaio 2022. Gli accadimenti verificatisi negli ultimi tre anni, prima nel bene e poi nel male, hanno reso Danilo Iervolino – già da anni imprenditore esperto – ora in possesso anche di un discreto pedigree nel mondo del calcio. Il patron ha fatto tesoro degli errori commessi – ammessi e motivati ieri durante “Vianema” – e si rituffa ora con nuove motivazioni al comando della Salernitana, in un’asserita e credibile nuova stagione che si è aperta con il ritorno all’Arechi e conclamata ora nelle sue dichiarazioni a cuore aperto espresse nella predetta intervista.
A prendere definitivamente atto del nuovo stato d’animo del patron è stata la stragrande maggioranza dei tifosi, ma anche mister Breda e il ds Valentini, i quali, mentre da un lato, per il momento storico, sono stati più fortunati dei loro predecessori degli ultimi due anni, hanno anche il merito di aver trasmesso, con la loro serietà, competenza e risultati, nuovo ottimismo e fiducia nel mondo del calcio all’imprenditore, il quale, in virtù sia della considerazione che evidentemente anche in questo sport si possono trovare persone perbene e sia per la metabolizzazione che il patron ha compiuto relativamente alle contestazioni dei tifosi ed alle delusioni provenienti dalla politica locale, ha trovato nuova linfa per riprendere l’entusiasmo che ormai mancava dall’estate del 2023, all’epoca anche per responsabilità di De Sanctis e Sousa, come da lui stesso dichiarato nel podcast ufficiale della Salernitana.
Intanto il mister Breda si prepara al match con la Carrarese, nel quale molto probabilmente manderà in campo la formazione schierata nell’ultima partita a Brescia. A Carrara i granata troveranno il campo sintetico, motivo per il quale mister Breda giovedì ha fatto effettuare allenamento a Fisciano, dove è presente un terreno di gioco con quelle caratteristiche. Il mister ha spiegato che, sebbene i campi sintetici non sono tutti uguali, è stato utile abituare la squadra alla diversità. A Carrara la Salernitana sarà accompagnata da 620 tifosi ma, se il settore ospiti lo avesse consentito, probabilmente sarebbero stati in 1500, perché è palpabile la nuova fiducia che i tifosi ripongono in Breda e nei suoi ragazzi. Ma il tifoso presente più importante domani sarà quello riconquistato, Danilo Iervolino da Palma Campania.