Il fascino senza tempo del teatro italiano è pronto ad affascinare ancora una volta il pubblico con il ritorno trionfale sul palcoscenico dell’iconico classico “Miseria e NobiltĂ “ di Eduardo Scarpetta.
In un’attesissima ripresa, l’apprezzato Teatro Popolare Salernitano di Alessandro Nisivoccia e Regina Senatore dĂ vita agli amati personaggi, promettendo uno spettacolo che rende omaggio alla ricca tradizione teatrale italiana. Mentre si alza il sipario su questa produzione rivisitata, l’ereditĂ del capolavoro di Scarpetta si riaccende, invitando gli amanti del teatro a immergersi in un mondo in cui commedia, dramma e temi senza tempo si intrecciano con l’abilitĂ degli artisti.
La rappresentazione andrĂ in scena presso il Piccolo Teatro del Giullare, situato in via M. Incagliati 2/A, con le seguenti date:
- Sabato 21 dicembre, ore 20:30
- Domenica 22 dicembre, ore 18:30
- Mercoledì 25 dicembre, ore 18:30
- Giovedì 26 dicembre, ore 18:30
- Sabato 28 dicembre, ore 20:30
- Domenica 29 dicembre, ore 18:30
- Mercoledì 1 gennaio, ore 18:30
- Sabato 4 gennaio, ore 20:30
- Domenica 5 gennaio, ore 18:30
- Lunedì 6 gennaio, ore 18:30
Il Cast e la Regia:
Il talento straordinario di Roberto Nisivoccia, Anna Nisivoccia e Giovanni Caputo domina la scena, affiancati da un cast eccezionale composto da Francesco Petti, Anna Scarpetta, Renato Del Mastro, Damiano Camarda, Annamaria Troisi, Francesco Napoli, Gennaro Lopardo, Maurizio Barbuto, Giovanna Cicalese, Fortunata Russo, Pia Pappalardo, Federica Russo, Alice Russo, Roberta Di Giovanni, Mario Alabiso, Ludovica Pecoraro Scanio, Giovanni De Santis, Cristiana Piraino, Armando Incolingo, Mariella Pontrandolfi e Marianna Cammarota.
La regia è affidata a Roberto Nisivoccia, che con maestria dirige questa rappresentazione, garantendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione scenica.
Unisciti a noi in un viaggio attraverso la ripresa di “Miseria e NobiltĂ ”, dove la magia dell’opera di Scarpetta continua a risplendere nell’era moderna. Lasciatevi travolgere ancora una volta dalla rinomata Compagnia Teatro Popolare Salernitano che riporta in scena questo amato classico.
Per informazioni e prenotazioni:
đź“ž 334 7686331
Non perdete questa straordinaria occasione di vivere il grande teatro italiano in tutto il suo splendore!