Arte e scienza coniuga il premio AmAREC anche quest’anno. Fu istituito quattordici anni fa in memoria di Roberto Marco Longo, professore in reumatologia per non dimenticare la sua dedizione, disponibilitĂ e competenza. Il premio viene assegnato ogni anno in occasione del “Meeting del malato reumatico e dell’anziano” organizzato dalla A.Ma.Re.C–o.n.l.u.s. per coloro che si distinguono nella ricerca nel campo reumatologico e si divide in due sezioni scientifica ed artistica.
La quattordicesima edizione si terrà quest’anno al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano-Faiano nel pomeriggio del 5 ottobre prossimo. Sarà presenziata da Giuseppe Lanzara ,sindaco di Pontecagnano, Roberta D’Amico, assessore alla sanità e beni culturali di Pontecagnano e dalla direttrice del Museo Serena De Caro.
Alle 17.45 si aprirĂ una tavola rotonda medico-paziente, alla quale parteciperanno medici della reumatologia ma anche di altri campi come la cardiologia e la gastroenterologia.
La premiazione avverrà subito dopo alle ore 19,00 alla presenza dei componenti delle due giurie quella scientifica e quella artistica. La serata vedrà come conduttore il direttore artistico Enzo Landolfi che da anni è dedito al premio Amarec ed illustrerà le personalità selezionate a tutti i presenti.
Due i premiati nella sezione scientifica: Premio alla carriera il reumatologo Giovanni Lapadula; premio per la ricerca la dott.ssa Annamaria Iuliano; La sezione artistica invece premia due volti creativi la ceramista di Cava de’ Tirreni Annamaria Panariello e la pittrice Francesca Galzerano.
Entrambe hanno alle spalle un lungo percorso di ricerca espressiva che ha visto la prima impegnarsi in una fervida e costante sperimentazione con le diverse tecniche dell’argilla e l’altra invece si è confrontata con le possibilità figurative e cromatiche del vasto campo della pittura. Le loro fisionomie saranno delineate dettagliatamente nel corso della serata stessa.