Leonida Brancato era stato un penalista di successo. Lo chiamavano “il re del cavillo” per il suo carattere spigoloso anche fuori dall’aula del tribunale. Quando va in pensione nel foro si brinda alla liberazione da una persona anche capace, ma egocentrica e accentratrice che ha sempre teso, con la sua figura invadente e mai sazia di presenze, a scavalcare gli altri.
Ultime notizie
- Infanzia ferita e depressione: Rosamari Castaldi presenta a Salerno un libro per riconoscere e curare il male invisibile dei bambini
- Sessualità e Intelligenza Artificiale: un corpo antico in un mondo nuovo
- FAI e strategia Green: a Salerno un convegno sulla rinascita del Giardino Storico di Villa d’Ayala-Valva
- Marco Vecchio, colori e simboli nella notte: apre la mostra “Il calice e la luna”
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’ultimo principe della letteratura italiana
- Rottamazione Quater, riaperti i termini: ecco le nuove scadenze
- Bulgaria, proteste anti-euro e la strategia della minimizzazione: chi decide cosa vale la pena raccontare?
- Disabilità e riforma: il Decreto Legislativo 62/24 al centro del workshop del 25 febbraio