In via Masuccio Salernitano, da alcuni anni arricchita di murales dal tocco artistico, Ăš nata una piccola bottega di gioielli in ceramica. E non si esagera a definirli cosĂŹ, perchĂ© i lavori raffinati e singolari che Vincenzo Salsano riesce a realizzare, coniugano il fascino nostrano della divina costiera all’eleganza di oggetti d’arredo da copertina.
Lampade, vasi, piatti da parete, tavoli e soprammobili dalle fogge tradizionali ma dai colori sorprendenti e vivaci, accostati con gusto e sobrietĂ , allegeriscono una materia che l’artigiano plasma con la delicatezza di una piuma. PerchĂ© Vincenzo ha le sue radici nella costiera amalfitana dove, da Vietri in poi, l’arte della ceramica Ăš stata e sarĂ sempre poesia. Con la moglie Rossella ha voluto cosĂŹ portare nel cuore della Salerno antica una parte delle sue numerose opere, che giĂ spiccano per bellezza e originalitĂ attirando turisti di tutto il mondo.
Dal laboratorio di Molina, dove dalle sue mani nascono piccoli e grandi capolavori con la griffe Salsano, alla suggestiva atmosfera delle botteghe salernitane, forme e colori racchiudono il mare e le distese azzurre, la luce del sole all’alba e nei tiepidi tramonti, il chiarore romantico della luna e le attese nelle amorevoli serate estive. Ă la magia di una terra baciata dai raggi roventi e ristorata dalle fresche acque.
Con il dono della manualitĂ artigianale che plasma paesaggi marini, barche, pesci dai colori dell’arcobaleno che le onde catturano al cielo. Presto le collezioni della ceramica Salsano saranno oggetto di mostre ed esposizioni come simbolo di un’arte che tutto il mondo ci invidia.
Intanto sono nelle vetrine di una suggestiva via Masuccio, e rendono la promenade della bella stagione seducente ed esclusiva. Come l’arte di un ceramista designer, che delizia con la sua bellezza lo sguardo e l’anima.