Il 15 Giugno 1994 usciva nelle sale cinematografiche statunitensi, diretto da Roger Allers e Rob Minkoff, prodotto da Walt Disney Feature Animation , il capolavoro de âIl Re Leoneâ, 32 esimo classico Disney e quinto film appartenente al periodo del âRinascimentoâ.
La Compagnia dellâArte, al termine della stagione de âCâera una volta 12â, omaggia il grande film di animazione, un vero cult per intere generazioni con âHakuna Matataâ, in scena al Teatro delle Arti Domenica 14 Aprile nei consueti tre appuntamenti, alle ore 11, 17 e 19. 15.
Adattato e diretto da Antonello Ronga, âHakuna Matataâ vedrĂ in scena gli attori Alessandro Amatrudo, Francesca Canale, Mauro Collina, Mariachiara Basso, Gianni DâAmato, Emanuele Di Simone, Cristina Mazzaccaro (anche vocal-coach dello spettacolo), Mariarosaria Ronga, Ester Sabatino, Vincenzo Triggiano e lo stesso regista Antonello Ronga. Lo spettacolo vedrĂ inoltre la partecipazione di Riccardo Marmo e Vittoria Noviello. In scena, come di consueto, il Professional Ballet di Pina Testa con le coreografie di Fortuna Capasso e Davide Raimondo, la scenografia della Bottega San Lazzaro, i costumi a cura di Giada DâAmbro, Francesca Canale e Scena Labarte ed audio-luci affidati a Gfm Service. Direzione di palco a cura di Francesco Maria Sommairipa e la direzione organizzativa a cura di Valentina Tortora.
In scena, dunque, una storia tra le piĂč complesse. Il regista Antonello Ronga trasferisce Amleto in una savana per regalare al pubblico una versione âfelinaâ della storia piĂč celebre di ogni epoca. Amleto si trasforma in un re leone che, ingannato dallo zio, Ăš costretto a fuggire e cercare una nuova identitĂ , fin quando il fantasma del buon padre tornerĂ ad infondergli fiducia nei valori e negli ideali che ha sempre saputo di avere. In scena animali-tribĂč che vivono i giorni e le notti al ritmo dellâantico sapere della tradizione e della saggezza, tutto allâombra della rupe dei re che simboleggia la giustizia, la veritĂ , il passato ed il futuro.
Ed ecco fondersi la danza mÄori con la musica di oggi, lâalternarsi dei cattivi con i buoni, il micro universo del teatro ed il macro universo che Ăš il destino di una popolazione. âHakuna Matataâ eâ lo spettacolo che ha visto gli esordi della Compagnia tredici anni fa, un vero classico della Compagnia. Questâanno lo riproponiamo con una versione piĂč ricca e piĂč intensa. Uno spettacolo che ci emoziona tanto e speriamo che il pubblico si emozionerĂ insieme a noi in questa Africa da sognoâ – afferma Ronga,
âSiamo giunti allâultimo spettacolo della rassegna âCâera una volta-âafferma il regista Antonello Ronga. Un anno ricco di emozioni, intenso, che ha visto una costante partecipazione di pubblico, un pubblico sempre emozioni che ha vissuto insieme a noi cinque appuntamenti davvero entusiasmanti. Il mio ringraziamento va a tutta la Compagnia ed allo staff che con la loro professionalitĂ ed il loro talento hanno reso anche questa stagione davvero emozionante. Un grazie va al Teatro delle Arti che ci aiuta a portare avanti il nostro progetto. Appuntamento allâanno prossimo con nuovi spettacoli ricchi di magia e di contaminazioneâ.