Ieri sera, presso l’ex plesso scolastico “Tuoro Scigliato” nella frazione San Silvestro di Sant’Agata dei Goti (BN), la comunitĂ locale ha avuto il privilegio di accogliere Luca Trapanese, acclamato scrittore, attivista e autore del libro autobiografico “Nata per te”. Trapanese è anche il fondatore della Onlus A Ruota Libera e attualmente ricopre il ruolo di Assessore alle Politiche Sociali nel comune di Napoli, incarico conferitogli direttamente dal Sindaco Gaetano Manfredi.
L’evento introdotto da Don Leucio Cutillo e moderato da Pasquale Ciambriello ha dato il via al ciclo di incontri “Costruire Ponti”, rassegna che ha l’obiettivo di proporre, ogni mese, importanti spunti e riflessioni sulle tematiche sociali, culturali e ambientali piĂš attuali.
In un contesto emotivo, raramente riscontrato in altre circostanze, Luca ha saputo raccontare le sue straordinarie vicissitudini, ponendo l’accento sulle intricate questioni sociali, culturali e legislative del nostro Paese. Attraverso la sua narrazione, ha messo in luce le assurde contraddizioni presenti nella concezione della famiglia tradizionale, nelle sfide legate alla diversitĂ e alle disabilitĂ , offrendo cosĂŹ uno sguardo profondo e riflessivo sulla complessa realtĂ del contesto italiano.
La partecipazione della comunitĂ si è manifestata in modo tangibile, e osservare l’ex scuola pulsare di vita ha suscitato un sincero stupore, rappresentando una eloquente dimostrazione della resilienza del territorio di fronte a un sempre piĂš preoccupante fenomeno di desertificazione. Luca stesso ha ripetutamente testimoniato la sua “fiducia nei piccoli centri”, sottolineando la loro natura estremamente solidale e familiare, elementi che, purtroppo, sembrano scarseggiare nelle grandi cittĂ , dove la capacitĂ di “costruire ponti tra le persone” sembra andare perduta.
La serata ha trovato il suo epilogo con un sentito ringraziamento e un piccolo omaggio a Luca e sua figlia Alba. I presenti hanno avuto l’opportunitĂ di prenotare una ristampa del libro “Nata per te”. Ă da notare che il film omonimo, diretto da Fabio Mollo e giĂ uscito al cinema, sarĂ presto disponibile anche sui canali SKY, offrendo al pubblico la possibilitĂ di godere della trasposizione cinematografica della toccante storia narrata nel libro.
Luca ha frequentemente dichiarato di non considerarsi una persona speciale, di non aver compiuto nulla di straordinario. In queste parole emerge il desiderio che la sua esperienza non venga vista come un’eccezione, ma come la regola. Tuttavia, la verità è che ieri abbiamo avuto il privilegio di assistere a una straordinaria testimonianza di coraggio. Ed è solo attraverso un coraggio autentico come il suo che si può tentare di cambiare i cuori delle persone.
Nel prossimo incontro di “Costruire Ponti”, che si terrĂ il 17 febbraio nella medesima localitĂ , sarĂ presentato l’ultimo romanzo dello scrittore cercolese Giancarlo Piccolo: Solitudo. L’Abisso della Fenice.