Si terrà giovedì 3 aprile 2025, h. 10.30 in Aula SSC 5 del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno, il seminario “Politiche giovanili, Youth work e Terzo settore“.
L’iniziativa, organizzata dall’Osservatorio Giovani OCPG in collaborazione con le cattedre di Sociologia, Ricerca sociale e Politiche Pubbliche e la cattedra di Imprenditorialità e business planning, con il dottorato Policom, sarà un’occasione di confronto e di riflessione sullo stato dell’arte e sulle prospettive future che investono il settore delle Politiche giovanili, dello Youth work e del Terzo Settore, con una relazione del Capo del Dipartimento delle Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri Michele Sciscioli.
Seguiranno interventi di docenti che si occupano di Youth studies nei principali gruppi di ricerca nazionali – come la prof.ssa Rita Bichi dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo – e professionisti impegnati in network nazionali nel settore delle politiche giovanili come il prof. Tiziano Salvaterra, presidente di Orizzonte Giovani Trentino. A chiusura le relazioni del dott. Francesco Piemonte, incentrata su Terzo settore e giovani, e del dott. Andrea Orio, su prospettive e approcci di Youth work.
L’evento prevede il seguente programma di interventi:
Saluti istituzionali
- Prof. Gianfranco Macrì Dir. Dip Scienze Politiche e della Comunicazione – Dispc Unisa
Introduzione
- Prof.ssa Stefania Leone Ordinario Sociologia generale – Dir. Osservatorio Giovani OCPG – Dispc Unisa
- Prof. Paolo Piciocchi Ordinario di Management – Dispc Unisa
Focus
- Le Politiche giovanili in Italia oggi. Priorità indirizzi e strumenti di intervento – Dott. Michele Sciscioli, Capo Dip. Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Relazioni
- La condizione giovanile e le nuove sfide – Prof.ssa Rita Bichi, Ordinario di Sociologia Università Cattolica Sacro Cuore
- Giovani e comunità locale: approcci, metodi e strumenti – Prof. Tiziano Salvaterra, Unitn e Orizzonte Giovani Trentino
- Dal codice Terzo Settore alle possibilità lavorative per i giovani – Dott. Francesco Piemonte, Consiglio Nazionale Terzo Settore e Dispc Unisa
- Youth work e partecipazione: attivismo giovanile e cittadinanza – Dott. Andrea Orio, Osservatorio Giovani OCPG, Dispc Unisa