Proseguono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”, promosso dall’omonima Accademia Internazionale d’Arte e Cultura di Salerno. Un presidio culturale ormai consolidato, che da anni rappresenta un punto di riferimento per chi crede nel valore dell’arte, del pensiero e della condivisione.
Venerdì 4 aprile, alle ore 18.15, nella suggestiva cornice della sede accademica di via Porta Elina 9, nel cuore di Salerno, si terrà un incontro di particolare rilievo, dal titolo: “Fare strada insieme – Il Giubileo 2025, periodo di grazia e rinnovamento spirituale”.
A guidare la riflessione sarà Lorella Parente, teologa di spessore, nota per la sua capacità di coniugare il rigore accademico con un linguaggio accessibile e coinvolgente. Il suo intervento si preannuncia ricco di spunti sul significato profondo dell’Anno Santo, indetto da Papa Francesco, che si configura come un tempo privilegiato di pellegrinaggio interiore e comunitario, sotto il segno della speranza e della fraternità.
A moderare l’incontro sarà la professoressa Raffaella Grassi, presidente dell’Accademia, da anni impegnata nel tessere legami tra cultura e spiritualità, arte e territorio. A impreziosire l’evento, ci saranno intermezzi musicali curati dalla cantante Valeria Granozio, che accompagneranno il pubblico in un percorso emozionale fatto di note e parole.
L’appuntamento si concluderà con un momento conviviale: un buffet offerto a tutti i partecipanti, per favorire l’incontro e lo scambio umano, in linea con lo spirito del Giubileo, che invita a “fare strada insieme”.
Un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire il senso spirituale e culturale del Giubileo, in un clima di bellezza, ascolto e partecipazione.