È un progetto che ha il sapore di futuro e la concretezza dell’ascolto reale: Clip Generazione Attiva sta rivoluzionando il modo in cui si costruiscono le politiche giovanili a Eboli. Promosso dal Comune, questo percorso mette finalmente i giovani al centro, non come spettatori, ma come protagonisti attivi nella programmazione e nella progettazione della città.
Le ultime due tappe all’I.I.S. “E. Mattei” e all’I.I.S. “G. Fortunato” lo hanno dimostrato con forza: i ragazzi hanno idee chiare, proposte valide e una voglia sincera di partecipare. Gli incontri, vissuti con entusiasmo, si sono trasformati in momenti di confronto autentico, dove gli studenti hanno potuto raccontare le loro esperienze, esprimere disagi e suggerire soluzioni concrete, anche grazie a specifici questionari distribuiti nelle scuole.
Non si tratta solo di parole, ma di un metodo: raccogliere i bisogni, trasformarli in proposte, e poi in progetti. Un processo dal basso, che parte dai banchi di scuola per arrivare nelle stanze dove si decide il futuro della città.
E il progetto non si ferma. Clip Generazione Attiva continuerà il suo percorso di ascolto, coinvolgendo anche giovani imprenditori, rappresentanti di organizzazioni politiche giovanili e associazioni del territorio. L’obiettivo? Dare voce a tutta la galassia giovanile di Eboli, costruendo insieme una visione condivisa e inclusiva.
“Con Clip Generazione Attiva – spiega il consigliere delegato alle politiche giovanili, Vito Maratea – stiamo mettendo in atto una visione nuova. Coinvolgiamo i giovani in ogni fase, dalla progettazione all’attuazione. Il nostro obiettivo è costruire un futuro migliore per Eboli, partendo proprio dalle loro esigenze. Ogni incontro è un passo avanti verso politiche più efficaci, pensate davvero per chi ha il futuro davanti”.
Un impegno condiviso anche dal consigliere Pasquale Ruocco, delegato alle Pari Opportunità: “Vogliamo promuovere un linguaggio inclusivo, che abbatta qualsiasi forma di discriminazione. L’ascolto senza pregiudizi è il primo passo per costruire una città non violenta, senza barriere, in cui ciascuno possa esprimersi liberamente e sentirsi parte attiva del cambiamento”.
Con Clip Generazione Attiva, Eboli non si limita a dare spazio ai giovani. Li accoglie, li ascolta e li rende costruttori di una città più giusta, partecipata e consapevole. Perché il futuro si costruisce adesso. E si costruisce insieme.