Sessa Aurunca (CE) â Proseguono senza sosta le operazioni di soccorso a San Castrese, frazione del comune di Sessa Aurunca, dove il crollo improvviso di unâabitazione ha scosso la comunitĂ nella tarda serata di ieri. Sul luogo del disastro, il dispiegamento di forze Ăš imponente: le squadre USAR (Urban Search and Rescue) stanno lavorando fianco a fianco con unitĂ cinofile e droni, strumenti indispensabili per la ricerca di eventuali dispersi sotto le macerie.
Lâintervento Ăš iniziato tempestivamente, con lâobiettivo di mettere in sicurezza le aree circostanti e garantire lâincolumitĂ delle persone coinvolte. Durante le prime fasi delle operazioni, cinque persone sono state evacuate da un edificio confinante, rimaste bloccate al suo interno dopo il crollo. Fortunatamente, nessuna di loro risulta ferita, ma la situazione rimane delicata.
Nelle prime ore del mattino, le operazioni di evacuazione si sono estese ad altre sette persone residenti in edifici vicini, il cui stato strutturale potrebbe essere compromesso. Le verifiche tecniche sono ancora in corso per accertare la sicurezza dellâintera area, dove il rischio di ulteriori cedimenti non puĂČ essere escluso.
Le unitĂ cinofile stanno setacciando accuratamente i detriti, coadiuvate dalla tecnologia avanzata dei droni, che permettono di monitorare dallâalto lo scenario e di individuare eventuali segnali di vita tra le macerie. La natura del crollo, tuttavia, rende il lavoro estremamente complesso e richiede unâattenzione scrupolosa.
Il quartiere Ăš stato isolato per consentire ai soccorritori di operare in condizioni di massima sicurezza, mentre i residenti evacuati vengono accolti in strutture temporanee messe a disposizione dal Comune e dalla Protezione Civile. Lâintera comunitĂ di San Castrese segue con apprensione lo sviluppo delle operazioni, in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Lâorigine del crollo rimane al momento sconosciuta, ma le autoritĂ competenti hanno avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto. I tecnici del Comune e gli esperti dei Vigili del Fuoco stanno analizzando i resti dellâedificio per individuare eventuali responsabilitĂ o condizioni preesistenti che possano aver contribuito al disastro.
Le prossime ore saranno decisive per completare la messa in sicurezza dellâarea e per fare chiarezza su un evento che ha sconvolto profondamente la tranquillitĂ di questa piccola comunitĂ del casertano.