Domenica 13 Aprile alle ore 11 presso lo SMAC FASHION di Salerno si celebra la bellezza dell’arte attraverso un evento unico dove immagini e parole si fondono dando vita ad emozioni e riflessioni profonde. Un dialogo intenso e coinvolgente tra poesia ed arte visiva, il cui fulcro sarà la presa di coscienza di un sentire e la rinascita dell’individuo. La scrittrice Gilda Caprara leggerà alcuni dei suoi versi, racconterà come nascono i suoi componimenti e quanto sia educativo il potere della parola, quella che scuote, che accarezza, che culla e che brilla.
“Abbiamo bisogno dell’arte per raggiungere una comunicazione ed un’espressione che superi i confini in cui siamo ingabbiati quotidianamente ” – afferma Pasquale Salsano Presidente Smac Fashion e promotore dell’incontro. “Sono nato artigiano, poi l’arte mi ha insegnato ad elevare ogni progetto a cui ho lavorato e mi ha dato l’opportunità di conoscere persone straordinarie. Ecco perché il mio Atelier è un luogo aperto al confronto, alla riflessione, agli stimoli che solo chi conosce il valore dell’arte può suscitare. Sono contento di ospitare Coscienza Fiamma, tra immagini e parole aggiungeremo altro valore ai nostri appuntamenti condivisi”.
Coscienza fiamma diventa così un viaggio emozionale, un dialogo armonico, un racconto sensoriale che parla direttamente al cuore delle persone.
Le fotografie evocative di Paola Inglese andranno a rafforzare la sinergia tra immagini e parole, in uno spazio dove diverse forme d’arte si fondono dando vita e nuovi modi di interpretare la realtà. Ogni fotografia esposta diventa l’eco visivo di una poesia, mentre ogni verso scritto si trasforma in un filtro interpretativo per lo scatto. Una nuova sfida creativa, un’opportunità per esplorare le emozioni più intime della nostra coscienza, passando dall’introspezione alla rinascita, dal buio alla luce.
Contribuiranno ad arricchire questo momento di condivisione e di bellezza Raffale Scocozza e Clemente Donadio dell’Associazione Puzzle Aps.
L’evento è gratuito ed aperto a tutti gli amanti dell’arte.