Domenica 23 marzo 2025, Franco Battiato avrebbe compiuto 80 anni. Tempi Moderni intende festeggiare il compleanno del maestro siciliano con uno speciale omaggio firmato da Mariella Nava e Salvatore Cauteruccio. Questa sera (ore 20.30), in apertura della serata dedicata al cantautore piemontese, Gianmaria Testa, a Palazzo Fruscione sarà proiettato il video de “La cura”, il nuovo singolo della cantautrice e del fisarmonicista, realizzato con Roberto Musolino al piano e Giuseppe Miele al violoncello.
Mariella Nava, definita la signora della musica italiana, ha scritto per Renato Zero, Andrea Bocelli , Lucio Dalla , Gianni Morandi, Mango , Eduardo De Crescenzo, ha condiviso l’idea del fisarmonicista Salvatore Cauteruccio, musicista con il quale collabora da diversi anni. E l’idea di questo brano è nata proprio a Salerno, sul palco di Palazzo Fruscione, due anni fa, nel corso della mostra “Sguardi” di Silvia Lelli e Roberto Masotti. In quella occasione, Cauteruccio eseguì, con la sua fisarmonica, il brano “La cura” in omaggio alle storiche foto di Masotti al maestro siciliano. L’emozione di quel brano fu tale, da convincere Cauteruccio a proporre alla cantautrice pugliese di registrare una loro versione. Lei ascoltò la versione fatta a Palazzo e decise di assecondare la scelta del fisarmonicista.
Due anni dopo arriva il loro omaggio. ““La cura” – spiega Mariella Nava – è indubbiamente una delle canzoni più belle perché riesce a spiegare cosa sia l’amore. L’ attenzione, la carezza, la dedizione, l’ intensità, la protezione, la comprensione, la tenerezza, la passione, il preservare la persona amata da ogni possibile attacco del tempo, il tenere lontano il proprio rapporto da ogni contaminazione, da ogni interferenza”.
“Il mio tributo personale – continua – è questa interpretazione del suo meraviglioso brano. Il video riprende il nostro momento di Sala di registrazione, nel nostro puro sentire, nel suonarlo e nel cantarlo con le note vibranti e leggere di piano, di corde del violoncello e di fisarmonica che accompagnano la mia voce. Voglio dare il mio ringraziamento ai musicisti per questa delicata e preziosa rilettura”.
IL VIDEO IN ANTEPRIMA https://www.youtube.com/watch?v=UkEvjfhbdWo&t=5s