Buon punto conquistato dai granata in quel di Bari (0-0) che da’ continuità di risultati dopo la vittoria sul Modena. Breda riconferma l’undici vittorioso contro i canarini con l’unica eccezione di Ruggeri al posto dello squalificato Bronn.
Inizio di partita equilibrata con il Bari che prova a fare la gara ed i granata che cercano di offendere di rimessa. Occasione al 20’ per i padroni di casa con Lasagna che elude l’intervento di Ferrari e lancia Bonfanti ma Ruggeri evita il peggio intercettando il passaggio che avrebbe consentito alla punta di casa di trovarsi a tu per tu con Christensen.
Al 24’ ci provano i granata ma la conclusione di Corazza su punizione di Verde è respinta da Radunovic. Altra occasione per il Bari, al 29’, con Ruggeri che sbaglia un facile passaggio consentendo a Lasagna una facile ripartenza ma la conclusione della punta è respinta molto bene dal portiere granata.
Partono meglio i granata nella ripresa ed è Verde, al 51’ ad impegnare Radunovic direttamente da corner mentre, al 54’, è Zuccon a sfiorare il vantaggio, ben servito da Cerri di testa, ma il suo diagonale è deviato in angolo dal portiere di casa. Entrano, al 74’, Reine-Adelaide per Verde ed all’82’ Girelli per Zuccon e dopo 5’ di recupero la gara termina. A fine gara la delusione della tifoseria era evidente in quanto ci si attendeva qualcosa in più visto che il Bari nel secondo tempo si è limitato a difendere la parità essendo in palese debito di ossigeno.
Breda, fino ad ora, non ha mai osato ma c’è rammarico perché le precedenti trasferte di Pisa, Carrara e Cesena avrebbero potuto portare in cascina punti importanti. Quello che preme sottolineare che la squadra fisicamente è in ottime condizioni e questo lascia ben sperare per il finale di campionato dove quest’aspetto è fondamentale. Speriamo che domenica con il Palermo ci possa essere il risveglio delle punte (Cerri in primis) e si possa conquistare un altro risultato positivo.
In ultimo grazie alle due SPLENDIDE TIFOSERIE per questo GEMELLAGGIO che ci accomuna da quarant’anni.