Giunge al termine la quinta edizione della Rassegna Teatrale NEO, che per l’ultimo appuntamento ospita lo spettacolo “Alieni Nati“, scritto e diretto da Alessandro Giova. Dopo il successo degli spettacoli precedenti, la rassegna si congeda dal pubblico con una satira socio-politica che mette in discussione il nostro tempo con ironia e profondità.
Protagonisti della pièce, commedia provocatoria e attuale, tre amici che, durante una notte di San Lorenzo e complice una sbronza epica, decidono per gioco di fondare un partito politico. Da questa premessa surreale si sviluppa una riflessione pungente sulla società contemporanea, tra disillusione, speranze e il paradosso dell’appartenenza a un mondo che sembra sempre più distante. Un viaggio tra politica, giornalismo e follie del presente, dove i tre protagonisti rappresentano le diverse anime dell’umanità: il progresso inarrestabile, la difesa della natura e l’apatia dell’uomo comune.
La regia di Alessandro Giova, con linguaggio asciutto, moderno e colloquiale, racconta satiricamente le dinamiche di un mondo sempre più in crisi. Una crisi provocata dall’uomo e a cui lo stesso uomo non sa reagire. Lo spirito di adattamento che ci ha permesso di piegare il mondo alle nostre esigenze di Homo Sapiens, è andato totalmente perduto. Siamo in balia di noi stessi, incapaci di riequilibrarci tra le molteplici esigenze di individui tutti diversi. La spinta al progresso si scontra con la necessità di conservare, nel mezzo c’è il caos di chi ignora e non si pone il problema, una nuova specie umana, figlia del Sapiens, ma che ne segna forse la fine: l’Homo Demens.
Premiato alla rassegna “Autori nel cassetto, attori sul comò” e selezionato per il Milano Off 2022 e il DoIt Festival, “Alieni Nati”, per la regia di Alessandro Giova con la Compagnia Teatrale Artax e interpretato da Ilaria Giambini, Giacomo Costa e lo stesso Alessandro Giova torna in scena Sabato 5 Aprile al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno.
NEO è una rassegna unica nel suo genere sia per la scelta di tematiche quotidiane raccontate in una chiave profonda, sia per la formula dell’evento che non si esaurisce con la visione dello spettacolo.
Ma qual è la “formula magica” di NEO?
Prima di tutto la rassegna ha un’attenzione per le realtà giovanili, l’evento è poi strutturato in più momenti. NEO inizia ancor prima di entrare a teatro, gli spettatori potranno difatti, approfittando di una convenzione, gustare un aperitivo al bar Caffetteria El Ritual. Il pubblico viene poi accolto nel foyer del teatro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo per un incontro con i membri del direttivo NEO e con i componenti della compagnia; quindi il pubblico può conoscere i personaggi che di lì a poco saliranno sul palco. Dopo si potrà mangiare una pizza tutti insieme, grazie alla partnership de “Il Salotto”, nota pizzeria di Pontecagnano, così da confrontarsi con gli attori e il regista della compagnia ospitata e spiare dietro le quinte dello spettacolo e nella vita reale dei performers.
Nel corso della serata sarà inoltre presentata la prossima edizione per la stagione 2025/2026, che giungerà alla sua sesta edizione.
Data: Sabato 5 Aprile 2025
Orario apertura porte: 20.30
Orario inizio spettacolo: 21.00
Luogo: Piccolo Teatro del Giullare, Via Matteo Incagliati, 2, Salerno
(è possibile parcheggiare gratuitamente in zona)
Info e prenotazioni: 391 7299482