Visioni in Azione è un progetto della Regione Campania sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzato a promuovere e valorizzare la solidarietà nei quartieri delle Province Campane. Promosso da ARCI, ACLI, AUSER ed altri enti e associazioni, si pone l’obiettivo di attivare un servizio mutualistico che ascolti, in primis, i bisogni dai diretti abitanti e quindi di attivare percorsi di aiuto.
Tutta la solidarietà e l’energia nate durante il periodo pandemico, quando in molti si sono attivati per aiutare le tante persone in difficoltà , sono state convogliate nell’idea di un progetto che avesse come fine la promozione di gruppi e associazioni di quartiere attraverso la partecipazione degli abitanti.
L’idea madre è di usare la fotografia come strumento per far emergere i bisogni e le risorse presenti nei quartieri attraverso un foto racconto denominato Photovoice, sostenuto dalla creazione delle Agorà di quartiere: luoghi, spazi ove le persone possono incontrarsi, discutere, confrontarsi e organizzarsi in attività solidali gestite dagli stessi abitanti del quartiere.
Lo scopo è quello di rendere i cittadini consapevoli e attivi delle mancanze, delle esigenze, delle difficoltà ma anche delle risorse presenti e possibili.
A Battipaglia si è già costituito l’Agorà di quartiere animata dal circolo Arci Levante APS e l’AUSER Battipaglia che in sinergia stanno realizzando sul territorio di comunale un percorso di ascolto, incontri, partecipazione con la comunità locale alfine di creare reti di servizi e rafforzare i legami sociali, stimolare una propositiva cittadinanza attiva.
È stato già realizzato un laboratorio di Photovoice durante il quale sono stati raccolti racconti di quartiere attraverso la voce degli abitanti scoprendo luoghi simbolo della città .
Step successivo è la nascita di una Portineria di Quartiere, uno spazio di sostegno e aiuto per prendersi cura della Comunità attraverso l’ascolto, l’aiuto per chi è in difficoltà in collaborazione con altre associazioni territoriali. Lo sportello è aperto presso l’Associazione di quartiere di Via Olevano il martedì e il giovedì dalle 16 alle 19, sostenuto da una rete associativa a cui hanno aderito Arci Levante – AUSER Battipaglia – Officina STRAM°- Associazione Il Quartiere di via Olevano – Cooperativa Sociale S. Filippo Neri – MASCI Battipaglia – Anolf Salerno – OdV Mai Più Soli – Avis Battipaglia – Ass. teatrale Il Piccolo di Battipaglia.
L’associazionismo che si coalizza creando reti di solidarietà è sicuramente il modo più efficace per realizzare l’empowerment delle comunità di quartiere che rappresentano le antenne sociali, espressione di bisogni e carenze. Questo progetto che ormai si sta pienamente realizzando sul territorio battipagliese si concretizza come strumento di rilevazione del bisogno ma soprattutto come percorsi di aiuto e di sostegno comunitario.