Con la donazione dell’opera L’Attesa dell’artista Sergio Vecchio, prematuramente scomparso nel 2018, si arricchisce la collezione di arte contemporanea dei Parchi archeologici di Paestum e Velia. La cerimonia si terrà martedì 29 aprile al Museo Archeologico di Paestum alle 9.30. L’opera, eseguita con la tecnica dell’olio su tela, rappresenta un bue e un asino immersi in un paesaggio notturno, con un colonnato di un tempio dorico.
Sergio Vecchio, pittore e scultore pestano, si è mosso nel corso del suo percorso tra arte e archeologia, ispirandosi essenzialmente alla sua terra madre e realizzando due importanti mostre presso i Parchi: Sancta Venera. Arte contemporanea e archeologia a Paestum (2016), nello stabilimento industriale dell’ex fabbrica della Cirio, e Nel luogo del racconto (2018), presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
«Una costante attesa, un’interminabile sospensione avvolge il mondo de-reale di Sergio Vecchio. Non è lineare il tempo che anima ed attraversa le sue opere, non si muove in avanti ma insegue la curva della circolarità: fra presente e tempo arcaico perde la progressione cronologica, è il passato del dorico che colloquia con il presente in una eternità che coinvolge gli dèi, i miti e le creature delle zolle paestane. Tutte aspettano in un infinito limbo, in una dimensione immaginifica: le sue sagome notturne si fermano sui deserti sabbiosi dell’eternità» (G. Taddeo – Il mondo siderale di Sergio Vecchio, catalogo mostra L’impronta dorica nel segno contemporaneo).
«La donazione di questa tela è un ritorno a casa per Sergio Vecchio, un artista che ha sempre vissuto Paestum in modo viscerale, segnandone con la sua pittura il paesaggio antico e quello contemporaneo – osserva il direttore dei Parchi, Tiziana D’Angelo –. Con grande emozione e gratitudine nei confronti di Bruna Alfieri, accogliamo L’Attesa all’interno della collezione pestana. L’opera porterà ancora una volta lo sguardo di Sergio Vecchio nel Museo, creando per i visitatori una nuova prospettiva sul passato di Poseidonia-Paestum».
Donata dalla famiglia Vecchio, la tela è stata acquisita al patrimonio dello Stato con numero di inventario 25.M267-1.1 e sarà esposta in modo permanente in uno spazio ad hoc nel Museo.
La cerimonia di donazione è in programma per martedì 29 aprile 2025, alle 9.30, presso la Sala Spazio Pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Programma
Intervengono:
-
Tiziana D’Angelo
Direttrice dei Parchi archeologici di Paestum e Velia -
Paolo Apolito
Professore di Antropologia Culturale all’Università Roma Tre -
Massimo Bignardi
Professore di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Siena -
Renata Florimonte
Dirigente scolastico del Liceo artistico Sabatini-Menna
Modera:
-
Concita De Luca
Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
Saranno presenti i docenti e gli allievi del Liceo artistico Sabatini-Menna (di cui l’artista è stato insegnante), che hanno realizzato un’installazione dal titolo Omaggio a Sergio Vecchio.
L’iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.