Salerno – Art Revolution, una mostra multimediale e interattiva curata da Anna De Rosa, è pronta a prendere vita nel suggestivo Complesso San Michele dal 31 maggio all’8 giugno 2025
Questo evento celebra la sintesi tra arte e artigianato, trasformando ogni spazio espositivo dell’edificio in un palcoscenico di creatività, mettendo in luce il ricco patrimonio culturale e artistico della città e della regione di Salerno, soprattutto animati da un duplice sguardo: verso il nostro territorio e i suoi prodotti.
La mostra si distingue per il suo approccio emotivo, presentando un’ampia selezione di opere che spaziano dalla ceramica alla scultura, dalle installazioni artistiche ai tessuti, fino a installazioni interattive.
Art Revolution quindi non si limita a presentare oggetti d’arte, ma offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare la connessione profonda tra artigianato e arte, rivelando come ogni opera rappresenti un frammento della vita contemporanea, ricco di valore estetico e funzionale.
I visitatori avranno l’occasione di intraprendere un viaggio nel tempo, scoprendo la storia dell’arte e dell’artigianato.
La mostra rievoca le origini medievali, quando scultura e pittura costituivano una parte integrante dell’artigianato, e contrappone queste tradizioni alla modernità delle installazioni contemporanee, dimostrando come la creatività possa unire tradizione e innovazione.
Art Revolution non è solo un’esposizione visiva, ma un evento dinamico e coinvolgente.
I visitatori saranno immersi in esperienze multisensoriali, grazie a performance di musica, canto e danza, tutte curate per riflettere la cultura contemporanea di Salerno.
Questi momenti di intrattenimento daranno vita alla visita, trasformandola in un viaggio immersivo e coinvolgente.
Ogni installazione artistica sarà concepita per stimolare il dialogo con il pubblico, favorendo un’interazione diretta e un’esplorazione profonda delle emozioni suscitate dall’arte e dall’artigianato.
Gli obiettivi di Art Revolution includono:
- Promuovere l’arte e l’artigianato locale, valorizzando il talento e la creatività della comunità artistica salernitana.
- Coinvolgere i visitatori, offrendo loro l’opportunità di apprendere il processo creativo degli artisti.
- Sostenere il dialogo culturale, creando un ambiente in cui diverse forme artistiche possano incontrarsi e influenzarsi reciprocamente.
- Fornire un’esperienza coinvolgente, trasformando la visita in un viaggio personale, ricco di emozioni e scoperte.
Art Revolution è progettata per essere più di una semplice mostra; è un’esplorazione dell’arte contemporanea del territorio, un invito a scoprire e riscoprire la bellezza che ci circonda.
Attraverso un mix avvincente di opere, performance e interazioni, i visitatori saranno ispirati a riflettere, sognare e partecipare attivamente al vibrante panorama culturale di Salerno e provincia. Fare cultura è necessario, è fonte di nutrimento visionario, è costruzione del nostro essere al mondo. Con l’evento dimostriamo che le difficoltà di chi va controcorrente e la creatività e la resistenza necessarie a reinventarsi con i mezzi a propria disposizione sono possibili non solo un sogno.
L’evento è un racconto che suggerisce metodi per superare l’isolamento celebrando la creatività nel suo ruolo comunitario, culturale e sociale.
La scelta del Complesso San Michele, (approfittiamo per ringraziare i referenti) perché si presta con le numerose stanze e percorso corridoi ad accogliere una mostra variegata, le opere distribuite sui più piani permettono che in ogni spazio si potrà incontrare arte e artista.
L’esposizione sarà aperta al pubblico, con ingresso libero e gratuito.
Di seguito la brochure dell’evento: ART REVOLUTION