EBOLI – Una scossa di energia giovane attraversa la città: è partita ufficialmente la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, il nuovo laboratorio di innovazione sociale promosso dal Comune di Eboli con il sostegno della Regione Campania, del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, e la collaborazione di GRUV Srl Società Benefit. Un progetto che non promette solo formazione, ma accende visioni e connette idee.
Da aprile a luglio 2025, Palazzo Massajoli diventerà il quartier generale di un percorso unico nel suo genere: seminari, workshop, giornate tematiche e confronti diretti con esperti, imprenditori e accademici, tutto pensato per giovani tra i 14 e i 35 anni che desiderano essere protagonisti del cambiamento.
Non è un semplice corso. È un’esperienza.
Un’esperienza gratuita, concreta, dinamica, progettata per far emergere idee, attivare competenze e far sbocciare progetti reali, sostenibili e radicati nel territorio. L’obiettivo? Rendere i giovani motore di trasformazione per la propria comunità, promuovendo una cultura dell’innovazione e della partecipazione.
“Con questo progetto vogliamo dare spazio e voce alla creatività e all’energia dei nostri giovani” – sottolinea con entusiasmo Vito Maratea, consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili – “Crediamo fortemente nella formazione come leva per la crescita di una città più solida, innovativa e consapevole. Un ringraziamento speciale al Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli per la visione e l’organizzazione impeccabile, e a GRUV Srl per il prezioso supporto.”
Quattro le direttrici chiave del percorso:
- Partecipazione attiva alla vita sociale e culturale
- Sviluppo dell’imprenditorialità e progettazione innovativa
- Crescita personale e professionale
- Creazione di un impatto reale sul territorio
Come candidarsi?
Hai tempo fino al 28 aprile 2025 per presentare la tua manifestazione di interesse attraverso il sito ufficiale del Comune:
Link: BARCAMP
La selezione? Verranno premiati motivazione, creatività e visione, con particolare attenzione alla composizione equilibrata dei gruppi. Perché ogni grande idea ha bisogno della giusta squadra.
Segui il progetto anche sui social, attraverso i canali di “Clip – Generazione Attiva”, lo spazio dedicato alle Politiche Giovanili del Comune di Eboli.
Il futuro non si aspetta. Si costruisce. E comincia adesso.