“Il filosofo digitale italo americano professore del Mit, Cosimo Accoto, sostiene che stiamo entrando in una nuova era della storia dell’umanità: l’interazione continua tra gli oggetti connessi e intelligenti sta creando un nuovo mondo. Usando dati, sentori e algoritmi di IA siamo in grado di intercettare l’informazione e usarla per disegnare e progettare servizi in modo prolettico e anticipatorio. Siamo al tempo anticipato. Un’intelligenza artificiale prerogativa che monitorando il nostro ecosistema ci anticipa costantemente”.
Ultime notizie
- Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia meridionale
- Fare strada insieme – il Giubileo 2025
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, al Centro Medico San Luca successo per l’evento INSIDE”AUT”
- “Cicerone al Sud”: a Potenza il viaggio culturale nei tesori della Lucania
- Nel segno di Sándor Márai: a Roma la presentazione del libro di Maurizio Pintore “Il penultimo dono”
- “Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 Aprile nell’Aula consiliare del Comune di Minori
- “Alieni Nati” la rivoluzione degli alienati al Piccolo Teatro del Giullare
- Teatro e Salute mentale