Al via al liceo Tasso di Salerno la quarta edizione della Rassegna Voci del Mediterraneo. Una edizione al femminile quest’anno al liceo Tasso di Salerno che vede ancora una volta l’Associazione culturale Artea, presieduta da Pina Sellitto, impegnata nella diffusione della letteratura tra i giovani liceali.
Sostenuta dalla dirigente scolastica Ida Lenza, dal Rotary Club Picentia, dalla Banca Monte Pruno il direttore artistico Antonio Corbisiero, giornalista e scrittore, ha preparato un calendario di appuntamenti, tutti a partire dalle ore 10.30, con grandi nomi della letteratura italiana.
Coordinano gli appuntamenti le docenti del liceo Tasso Angela Corolla e Stefania Fasanaro. Comincia venerdì 14 febbraio la scrittrice e poetessa napoletana Wanda Marasco, con il romanzo “Di spalle a questo mondo” edito da Neri Pozza presentato dal docente universitario Alfonso Amendola.
Se è vero che ogni esistenza viene al mondo per incarnare un dramma, quello di Ferdinando Palasciano e di sua moglie Olga Pavlova Vavilova è tra i più dolenti e irriducibili: è il dramma dell’imperfezione. Si continua il 28 febbraio con il romanzo di Milena Palminteri, “Come l’arancio amaro” Bompiani. Il libro ha venduto oltre centomila copie ed è una saga ambientata in Sicilia. Presenta il romanzo il giornalista e scrittore Alfonso Sarno.
Il 28 marzo sarà la volta di Valeria Saggese con il libro “Parlesia, la lingua segreta della musica napoletana” Minimum fax presentato dalla giornalista Barbara Cangiano.
L’11 aprile l’autrice napoletana Rosi Selo presenta “Pucundria” Marotta e Cafiero. Oltre le grate di una cella, in un incrocio fortuito tra presente e passato, Teresa, agente penitenziario, incontra Anna, detenuta per omicidio. Il disincanto le unisce. Presentano il libro la giornalista Milena Cicatiello e la scrittrice Antonella Casaburi.
Il 5 maggio al Liceo Tasso ci sarà Annella Prisco con il nuovo romanzo “Noi, il segreto” pubblicato da Guida. A presentarlo lo scrittore e critico letterario Nando Vitali.
Chiuderà il 9 maggio la scrittrice Matilde Tortora con il libro “Milioni di parole. Eleonora Duse Racconta di sé, edito da Graus, presentato dalla giornalista e scrittrice Viviana De Vita. Gli incontri sono aperti al pubblico. La libreria di riferimento è la Mondadori di Salerno.