Prima pagina:
ASTE E CAMORRA: IL GRIDO DEL COLONNELLO
DENUNCIATI 2 MAGISTRATI
Il caso del patrimonio dell’ex ufficiale della Finanza, Pasquale Di Luccio, oggi finito in mano a società riconducibili ad un clan, torna d’attualità: chiesto l’intervento della procura di Napoli
Primo piano
- Aste, camorra e tribunali Il grido del colonnello. Chiesto l’intervento della procura di Napoli. Della vicenda si occupò anche “Report” (pag.2 )
- L’intervista. L’avvocato Massimo Falci dopo quanto accaduto all’ordine degli avvocati con l’uscita di scena di Paolino: «Auspico cambio norma: con il presidente deve decadere il Consiglio» (pag.3)
- La riflessione – La città, nonostante le autocelebrazioni sulla città europea, non offre occasioni di sviluppo e non programma . A Salerno i nostri giovani senza futuro (pag.4)
- La riflessione – Sui lavori in corso a via Dalmazia poco è stato detto, nonostante le evidenti criticità a danno della mobilità. La città delle talpe (pag. 5)
- Il fatto – Nei giorni scorsi la giunta ha votato, ora l’iter passa in Prefettura. Una promessa di dieci anni fa durante un convegno. Una strada intitolata ad Elisa Claps, è realtà il progetto della vice sindaca (pag.6)
- L’intervista – Pino Palmieri, sindaco di Roscigno, aveva già annunciato la volontà di scendere in campo dopo il veto di FI Regionali, stop ai sindaci: «Così non viene affatto garantita la democrazia» (pag.7)
- Il fatto – Il segretario nazionale del Psi, alla festa regionale dell’Avanti: “Apprezzo sforzo Schlein ma bisogna superare veti” .Terzo mandato, appello di Maraio al Pd (pag.7)
- Il fatto – Intervento effettuato alla Casa di Cura Tortorella dal dottor Polichetti. Un caso di cancro ovarico trattato con successo (pag.7)
- Concessioni Demaniali marittime: affondo dei balneari a Dl Infrazioni (pag.9)
- L’archivio dei misteri. Viaggio negli anni ’80 e ’90 (pag.10)
- L’angelo, la mosca e l’anima (pag.11)
- Oggi si festeggia la fine dell’anno agrario legata al sole e all’atto di carità del vescovo di Tour. “Il novello la prima degustazione del raccolto dell’anno e rappresenta la gioia dell’autunno. S. Martino e le tradizioni popolari i torroni, il vino e i cavalli (pag.12)
- Il comandante Tolino lascia la sua città (pag.13)
14. Bando per l’efficientamento del Servizio Associato di Polizia Municipale “Costa d’Amalfi” (pag.13)
- Italia Verde, ambiente e Futuro: associazione nata da poco tempo (pag.14)
- Dieta Mediterranea Patrimonio Unesco Dal 14 novembre c’è il Global Summit. Dal 14 al 17 novembre a Portici e Pollica. Il 21 e 22 a New York (pag.15)
- La nota: “La scuola non è un feudo, indietro di 30 anni” (pag.16)
- Battipaglia, emergenza sicurezza: oggi Consiglio monotematico (pag.17)
- Il Bari passeggia, la Salernitana affonda (pag.19)
- Martusciello in confusione totale, è giunto al capolinea. Tello inguardabile, per Verde errore pesantissimo (pag. 19)
- Il gemellaggio è l’unica cosa da salvare (pag.20)
- Storia aziendale granata (pag.21)
- Basket a/1: “Una vergogna, chiediamo scusa ai nostri tifosi” (pag.24)
- Luigi Nono tra antico e moderno: stamane al via la tre giorni (pag.25)
- La scrittrice Rumena Ancuta Guruianu ha presentato il suo ultimo romanzo (pag.26)
- La Divina al salone WTM di Londra con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi (pag.26)