Il Circolo Canottieri Irno di Salerno è pronto ad accogliere un evento di grande prestigio: giovedĂŹ 24 ottobre 2024, alle ore 18:30, la storica sede del Circolo farĂ da cornice alla presentazione del libro “Capitani per Sempre“, opera di Gianfranco Coppola, attuale Presidente Nazionale dellâUnione Stampa Sportiva Italiana (USSI). Il libro è un tributo ai capitani che hanno fatto la storia del calcio italiano, raccontando attraverso le loro storie personali i valori di leadership, sacrificio e integritĂ che hanno accompagnato le loro carriere sportive e la loro vita.
Gli ospiti dâonore: Simona Rolandi, Sebino Nela e Luca Fusco
Lâevento vedrĂ la partecipazione di figure di spicco del panorama sportivo e televisivo italiano. Simona Rolandi, nota presentatrice della Domenica Sportiva, sarĂ presente per moderare la serata e offrire il suo punto di vista sul valore dei capitani nello sport.
Un momento particolarmente sentito sarĂ dedicato a Sebino Nela, ex capitano della AS Roma e stimato commentatore sportivo. Nela, che fu compagno di squadra di Agostino Di Bartolomei, parteciperĂ alla presentazione del libro anche in omaggio a Di Bartolomei, una figura iconica la cui memoria continua a ispirare molti appassionati di calcio.
Luca Fusco, ex capitano della Salernitana, sarĂ un altro protagonista della serata. In qualitĂ di esponente del calcio salernitano, Fusco riceverĂ un riconoscimento per la sua carriera e per il suo profondo legame con la cittĂ . La sua presenza sottolinea l’importanza che il Circolo Canottieri Irno attribuisce alla promozione dei talenti locali e alla valorizzazione del loro contributo alla comunitĂ .
Una serata di cultura sportiva e riflessione
Lâevento non si limiterĂ alla presentazione del libro, ma sarĂ strutturato come una tavola rotonda, arricchita dagli interventi dei giornalisti Angelo Scelzo e Antonio Giordano. SarĂ unâoccasione per discutere di calcio in modo approfondito e per riflettere sui valori che il ruolo di capitano incarna e trasmette ai piĂš giovani. Lâintento è quello di creare un dialogo vivo e coinvolgente, in cui i presenti potranno ascoltare storie ed esperienze direttamente dalla voce di chi ha vissuto il calcio italiano ai massimi livelli.
Unâoccasione unica per il Circolo Canottieri Irno e la cittĂ di Salerno
Come sottolineato da Gianni Ricco, Presidente del Circolo Canottieri Irno ASD, i âgiovedĂŹ letterariâ sono eventi di grande rilevanza per la vita sociale del Circolo e rappresentano il perfetto connubio tra sport, cultura e informazione. âIl Circolo Canottieri Irno ASD è orgoglioso di ospitare eventi di questa portata, con professionisti e atleti di livello nazionale e internazionaleâ, ha dichiarato Ricco, enfatizzando lâimpegno dellâassociazione nel promuovere iniziative che contribuiscono alla crescita culturale e sociale della cittĂ .
Lâingresso allâevento sarĂ riservato ai soci del Circolo, ai loro ospiti e alla stampa accreditata. Per partecipare o per ricevere ulteriori dettagli, è possibile contattare la segreteria del Circolo Canottieri Irno al numero 089/254125 o inviare unâemail a comunicazione@canottieriirno.it.
Una serata da non perdere per gli appassionati di calcio e di storie di leadership
Lâevento del 24 ottobre sarĂ unâopportunitĂ unica per immergersi in un mondo fatto di passione, dedizione e valori intramontabili, attraverso le storie di capitani che hanno saputo lasciare un segno indelebile non solo sul campo, ma anche nelle vite di coloro che li hanno ammirati. “Capitani per Sempre” si preannuncia come un libro capace di suscitare emozioni, rievocando ricordi indelebili e celebrando i protagonisti che hanno reso grande il calcio italiano.