Taglia il nastro dal 18 al 31 agosto la 17ĀŖ edizione del Festival di Musica da Camera āLe Corti dellāArteā, promosso dallāAccademia Musicale āJacopo Napoliā, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava deā Tirreni e dellāAzienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.
La suggestiva location nelle corti degli antichi palazzi del Borgo Scacciaventi, nel complesso conventuale di San Giovanni e nel chiostro del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio. Principale promotore ĆØ Felice Cavaliere, direttore dellāAccademia Musicale āJacopo Napoliā, ed ideatore 17 anni fa di questo Festival che affianca turismo e cultura ed intende promuovere giovani talenti della musica da camera. Ma non ci si limita alla musica classica: la XVII edizione il Festival si apre alla contaminazione con āNottetempoā, parallela rassegna ideata in sinergia con Suoniefrattaglie.it, associazione di giovani creativi cavesi, attiva da anni sul territorio nazionale per promozione di eventi musicali di grande spessore.
Alle ore 22.30, conclusi i concerti nelle corti, Cava sarà lo scenario per esibizioni di affermati musicisti, che rileggeranno i grandi classici in chiave jazz, etno e blues.Tre appuntamenti con Freak Tony Ponticiello, tra i più importanti dj italiani, che, in una sorta di talk show radiofonico, ripercorrerà le tappe più significative della storia della musica.
In concomitanza ai concerti si terranno anche i āCorsi internazionali di interpretazione e perfezionamento musicaleā, diretti da illustri docenti, che hanno avuto lāadesione di tanti giovani musicisti provenienti dallāItalia e dallāEuropa. Questi ultimi saranno i protagonisti del tradizionale āMusic Happeningā, il concerto no-stop che si terrĆ il 31 agosto a chiusura del Festival.
Gli allievi più meritevoli competeranno al cospetto di una giuria qualificata per aggiudicarsi il āPremio Jacopo Napoliā (26 agosto), e cioĆØ una borsa di studio per lāedizione 2025 dei Corsi di perfezionamento. Da non perdere i āConcerti aperitivoā, previsti nei Giardini del Social Tennis Club il 22 ed il 29 agosto, e āClassica al Borgoā, esibizioni ed improvvisazioni in programma in varie location del Borgo Scacciaventi.
Presenta Eufemia Filoselli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Programmi di esecuzione in Corte. In caso di avverse condizioni atmosferiche, i concerti si terranno nella Basilica di Maria SS.ma dellāOlmo.